Se avete necessità di realizzare una tettoia, un pergolato o un controsoffitto in legno è sempre preferibile evitare il “fai da te”. Si tratta di strutture “fisse” che richiedono mani esperte per la corretta messa in opera. La cosa migliore da fare è sempre quella di rivolgersi a dei professionisti del settore.
Pergolato o tettoia?
Spesso si fa confusione tra tettoia e pergola. Questa differenza diventa molto importante quando si parla di autorizzazioni edilizie. Infatti, la pergola (o pergolato) quando non presenta chiusure laterali è considerata una struttura poco ingombrante, leggera e rientra nelle opere di edilizia libera. Al contrario, la tettoia è una struttura pensile permanente, appoggiata al muro della casa e sorretta da pilastri, e quando presenta chiusure laterali per la sua costruzione necessitano le autorizzazioni normalmente rilasciate dai comuni di appartenenza.